PERFETTO WORLD TOUR

13.03.2018

C'è un tempo per fare, uno per riposare...e un altro per dare vita ad un grande tour mondiale...

Iniziato il 16 settembre 2015, dopo la data anteprima del 12 settembre al 105 stadium di Rimini, l'Eros Ramazzotti World Tour, il ciclo di concerti che dall' Arena di Verona ha girato il modo arrivando anche in Russia.

Eros ha il cuore e il corpo in Italia, ma la sua notorietà ( lo sappiamo ma è bene ribadirlo ) è nel mondo. non è un caso che di tutte le date più della metà tocchino gran parte dell'Europa.

LA SCALETTA

Nell'incontro precedente alla partenza del tour Eros ha dichiarato: "E' la 25a bozza della scaletta e forse entro la fine del tour potrei arrivare anche alla 50a. Diciamo che non posso nemmeno fare come Bruce Springsteen che cambia completamente la scaletta con un tour di tre ore, per questioni tecniche più che altro. Il motivo è che ho la fortuna di avere molte canzoni che sono pietre miliari della mia carriera". Questo è il risultato.

ECCO LE 27 CANZONI PROPOSTE NEL TOUR

L'ombra del gigante / Il tempo non sente ragione / Perfetto / Alla fine del mondo / Stella gemella / Se bastasse una canzone / Rosa nata ieri / Sbandando / Più che puoi / Terra promessa / Vivi e vai / Esodi / Tra vent'anni / Una storia importante / Adesso tu / L'aurora / Dove c'è musica / Il viaggio / Un altra te / I belong to you / Sei un pensiero speciale /  Cose della vita / Musica è / Più bella cosa

LA REGIA E' DI LUCA TOMMASINI

Per questo spettacolo Eros è tornato lavorare con Luca Tommasini : "Lo conosco da anni, mi ha dato una mano per assestare la scenografia del precedente Noi tour che aveva alcuni problemi. Ha lavorato alla regia di " La nostra stagione" e "Fino all'estasi". L'ho coinvolto in questa avventuracon una paura tremenda.Lui è un pazzoide che un giorno c'è, quattro è a Pechino Express  :) ) e gli altri sette è via per lavoro.

Mi conosce bene e sa che a certe sue proposte "estreme" non riesco a dirgli si. Diciamo che riesco a tenerlo a bada."

DUE SEMPLICI CORISTE

Due nomi ormai super noti tra gli addetti ai lavori della musica, le coriste ( anche se è riduttivo definirle così ) MONICA HILL e ROBERTA MONTANARI.

Eros, a tal proposito ha dichiarato : " Io spendo un sacco di parole buone sui musicisti con i quali lavoro, ma è anche vero che di coriste in questi anni ne ho cambiate tante e non ho mai trovato la chimica che vorrei. Con Monica e Roberta ho trovato esattamente quello che cercavo e  le porterò con me anche in  futuro. Sono le persone giuste".

CURIOSITA'

  1. Eros tiene molto alla fedeltà dei brani. Per questo motivo ha scelto di non stravolgere i nuovi brani e di tenere, se non in rare occasioni, le versioni originali
  2. Alla direzione musicale troviamo LUCA SCARPA e CLAUDIO GUIDETTI.
  3. Sul palco musicisti provenienti da tutto il mondo:
  • l'amico fraterno LUCA SCARPA ( piano e tastiere ) 
  • GIOVANNI BOSCARIO ( tastiera )
  • GIORGIO SECCO ( chitarra )
  • THOMAS PRIDGEN ( batteria )
  • PAOLO COSTA (basso )
  • JOE LEADER ( sassono )
  • CHRISTIAN PERCOSTA (percussioni)
  • PHIL PALMER ( chitarra)

 RECENSIONE

  1. La proposta di Eros si basa sull'essenziale, in ogni senso. La scenografia e le grafiche puntano sul bianco e il nero in vestiti e colori del palco, privo di passerella verso il pubblico, un must degli ultimi anni. In due ore di spettacolo ha portato canzoni quasi solo in versione originale, eccellendo nelle sue interpretazioni acustiche o piano e voce. Tra le esibizioni migliori del concerto c'è la nuova VENT'ANNI, un vero concentrato di emozioni. Protagonista dello show sono i musicisti e i coristi, che hanno dato corpo allo show, soprattutto nei duetti come  I BELONG TO YOU e nel  MEDLEY dei grandi successi a centro scaletta. Eros canta in  modo appassionato, porta sul palco gli sgabelli, sposta il pianoforte. Alla teatralità dello spettacolo, predilige un approccio "umano" , cercando attraverso le discese laterali, il continuo contatto fisico con il pubblico. E' un concerto 100% in stile EROS, pochi fronzoli,tanta musica, molto cuore.
  2. Lo spettacolo puo' contare sulle più avanzate tecnologie in linea con l'avanguardia delle più prestigiose produzioni internazionali. Lo spettacolo comincia con le immagini vagamente ispirate al mondo delle sagome di Chaplin: sulle note de L'OMBRA DEL GIGANTE "tanti iconici" Eros per la prima volta lo mostrano leggero, e svelano un lato ironico che pochi conoscono. 


Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia