NEWS

clicca sul titolo e...buona lettura!

Il racconto del concerto di Eros Ramazzotti al Forum di Assago: la musica è l'unica protagonista

di Laura Berlinghieri | 

Tra i brani estratti dall'ultimo disco e le canzoni che hanno segnato intere generazioni: il racconto del primo concerto milanese di Eros.

Le luci del Mediolanum Forum, per la prima tappa milanese del Vita ce n'è World tour 2019 di Eros Ramazzotti, si spengono all'improvviso. All'interno del palazzetto dello sport iniziano a risuonare le prime note di Vita ce n'è, la title track del più recente album del cantautore romano, mentre sul telo che copre interamente il palco vengono proiettate alcune immagini tratte dal videoclip.

E all'improvviso, esattamente come il calare delle luci, cala anche il telo - lasciando comunque un filtro, che sarà definitivamente abbattuto nel corso della seconda canzone in scaletta, Per il resto tutto bene - mostrando il palco al pubblico.

Ramazzotti raggiunge i suoi compagni - Eric Moore alla batteria, Luca Scarpa al piano, Giovanni Boscariol alle tastiere, Corey Sanchez, Giorgio Secco e Christian Lavoro alle chitarre, Paolo Costa al basso, Scott Paddock al sax, Monica Hill e Giorgia Galassi ai cori - in mezzo al boato della gente.

Il primo concerto milanese del Vita ce n'è World tour 2019 ha ufficialmente inizio. Protagonista assoluta del concerto è la musica. Con una parte visual che, a eccezione dell'effetto iniziale, non conosce mai degli eccessi, con l'evidente fine di regalare uno show concentrato sulle canzoni. Le canzoni in questione sono soprattutto quelle estratte da Vita ce n'è: a partire dalla title track del disco, ma poi In primo piano - cantata e suonata interamente al pianoforte dallo stesso Ramazzotti - fino a Per le strade una canzone, con il maxi schermo alle spalle di Eros a proiettare il video del brano, cantato in duetto con l'artista portoricano Luis Fonsi.

Davanti a Ramazzotti, un palasport prossimo al soldout (per la replica di questa sera si trovano ancora alcuni biglietti, mentre i concerti di venerdì e sabato hanno fatto registrare il tutto esaurito), composto soprattutto da un pubblico femminile e coetaneo di Eros. Ma non mancavano i ragazzi e le ragazze, spesso accompagnate dalle mamme. E, a proposito di mamme, seduta nella tribuna gold - e letteralmente assediata dai clic delle macchine fotografiche - si è vista anche Marica Pellegrinelli, moglie di Ramazzotti, con il piccolo Gabrio Tullio in braccio.

Mentre Aurora, la figlia ormai 22enne avuta da Michelle Hunziker, girava con gli amici sul parterre, cantando a squarciagola le canzoni del padre. Che per lei ha cantato L'Aurora, in un medley interamente acustico, che ha visto l'alternarsi di alcune tra le canzoni più amate e conosciute della carriera di Eros: Una storia importante e Adesso tu. E che per lei ha cantato anche Buonamore, con una dedica speciale dal palco: "Questa è per te, Auri".

Oltre ai tanti brani estratti da Vita ce n'è, moltissime le canzoni della scaletta che sono state un'autentica colonna sonora per una generazione: da Terra promessa, il brano che ha fatto conoscere Ramazzotti al grande pubblico, con il trionfo sul palco di Sanremo nel 1984, nella sezione dedicata ai Giovani. E poi I Belong To You, incisa insieme ad Anastacia e ieri sera cantata insieme alla corista Monica Hill.

E, ancora, Fuoco nel fuoco e Musica è, dagli effetti di luce co-protagonisti del brano. Quindi il bis, iniziato sulle note di Avanti così, proseguito con una canzone "dedicata a Milano", Per me per sempre, e terminato con Più bella cosa, con le luci del Forum completamente accese, capaci di regalare un colpo d'occhio notevole.

La scaletta ha subito delle importanti variazioni rispetto alle setlist dei concerti precedenti, con l'inserimento di brani storici della discografia di Eros e soprattutto con un ordine diverso dei pezzi nel corso della serata. Ma, come si suol dire, "cambiando l'ordine degli addendi, il risultato non cambia". E così il risultato di Eros Ramazzotti non cambia: un concerto ricco di musica in grado di far cantare a squarciagola l'intero Forum di Assago, con canzoni di diritto diventate colonna sonora per intere generazioni.



Ramazzotti, ironia e rock: "Il mio giro del mondo con una band fuoriclasse"

Il debutto a Monaco di un tour già "sold out". Sul palco l'artista scherza e suona la chitarra

Dopotutto «vita ce n'è», eccome, nel nuovo concerto di Eros Ramazzotti. L'ha dimostrato l'altra sera a Monaco nella prima di una ottantina di date (per ora, ma diventeranno più di novanta) in giro per 32 paesi del mondo.

In attesa di girare l'Italia dal 2 marzo al PalaAlpitour di Torino, ha festeggiato i 35 anni di carriera con il primo pubblico internazionale che lo ha consacrato, quello tedesco, conosciuto per la prima volta subito dopo la vittoria al Festival di Sanremo del 1986: due show tutti esauriti per oltre trentamila persone (ieri sera il secondo) tra le quali gli italiani erano una percentuale bassa e fisiologica, a conferma che anche qui è una superstar. «A me interessa soprattutto mandare a casa la gente soddisfatta dopo ogni mio concerto», ha spiegato dopo in un camerino dell'Olympiahalle. Oltre due ore di musica. Venticinque canzoni. Un Eros nuovo.

A bordo del nuovo disco Vita ce n'è, appunto, ha trovato in scena forse l'equilibrio definitivo tra la sua indole romana, scherzosa e divertente, e la dimensione internazionale. Ci sono le frasi sibilline («ci sono tanti politici che parlano, noi facciamo i fatti», pronunciata in italiano) e le battute («Questo l'avete costruito per Pupo», in riferimento al pianoforte troppo piccolo). Ma c'è anche un livello musicale sempre medio alto.

Per capirci, sul palco, nonostante una voce a volte non cristallina («Con questo tempo, prima freddo e poi caldo, era prevedibile...») Ramazzotti ha mescolato la propria natura con una band che riesce a dare più profondità al suo repertorio. Merito anche del batterista Eric Moore, autentica macchina da guerra che, suonando per anni il funk hardcore punk Suicidal Tendencies, ha sviluppato un chirurgico senso del ritmo: «È difficile stargli dietro», scherza Eros, uno dei pochi a investire concretamente sul virtuosismo dei propri musicisti. Insomma, sin dal gigantesco Albero della Vita che appare sui due megaschermi durante l'iniziale Vita ce n'è («È un'esortazione a godersi la vita, che è il bene più prezioso che abbiamo»), passando per riferimenti all'inquinamento ambientale (una scritta recita: «Nel 2025 nei mari ci sarà più plastica che pesci»), il concerto ruota sostanzialmente su tre cardini. Il primo è più rock, con Ramazzotti che «assoleggia» con la chitarra in Favola, Stella gemella e Ho bisogno di te: «Grazie ai consigli di Cesareo degli Elio e Le Storie Tese ho trovato un suono nuovo». Poi la chitarra diventa acustica, entra il sax di Scott Paddock in primo piano e, da Terra Promessa fino al tris unplugged Adesso tu, L'Aurora e Una storia importante, si stende uno dei momenti più seguiti. Tra l'altro, in platea non c'è la solita sterminata alluvione di lucine dei cellulari che filmano, segno che qui, in mezzo a un pubblico tedescamente ordinato, c'è più attitudine all'ascolto che in altri posti: «E non c'è neanche bisogno di richiamarlo come altrove, loro seguono la musica così, concentrati».

È concentrata anche la figlia Aurora, che è arrivata con il fidanzato, e si gode da qualche parte la melodia di Buonamore, il brano che il padre le ha dedicato 23 anni dopo L'Aurora: «Auri, questa è per te». Poi, tra una gag e un assolo del batterista, arriva la parte «latina», quella che, da Guadalajara a Buenos Aires, farà scatenare il pubblico sudamericano. Fuoco nel fuoco. Una vita nuova. La nuova Per le strade una canzone (sui video appare Luis Fonsi che l'ha incisa con lui). Insomma fino a una potente Cose della vita e, soprattutto, Musica è che più del solito diventa quasi una «suite».

Insomma, quasi minuscolo su di un palco gigantesco, Ramazzotti ha trovato la dimensione definitiva di «entertainer» che però rimane attento a risvolti sempre più desueti tra le popstar, ossia gli arrangiamenti, la ricerca di virtuosismi, i piccoli tributi a capolavori del passato (ad esempio No woman no cry di Bob Marley). «È da tanto tempo che non facevo così tante date, ma ci riuscirò. Certo, devo tenere un regime di vita preciso, quasi da atleta, ma questa volta suoniamo davvero ovunque, anche ai festival che sono sempre una bella esperienza».

In fondo, che Ramazzotti fosse in forma, si era capito già pochi giorni fa quando è arrivato come super ospite al Festival di Sanremo. E nelle due ore di concerto è sceso simbolicamente in platea e si è divertito al punto da rivelare, dopo, che «era la prima data ma mi sembrava già la ventesima tanto eravamo affiatati». E chissà come saranno alla fine di questo anno in tour con spostamenti pesanti per fusi orari e voli intercontinentali (ad esempio in tre giorni dal 21 al 24 maggio passa da Los Angeles a Miami, dove forse duetterà con Luis Fonsi). Una maratona vecchio stile.

E, dopo la doccia di fine concerto, lui spiega il vero significato di questo tour: «Cantare ovunque in italiano rappresenta bene l'idea di un mondo senza muri». A modo suo, l'altra sera Ramazzotti ha spiegato come lo vorrebbe: ironico e attento alla qualità.

Eros Ramazzotti parte per il giro del mondo: "Siamo un circo fatto di musica"

Sold-out la prima data a Monaco del "Vita ce nʼè World Tour

Una novantina di show in oltre trenta paesi per Eros Ramazzotti che è ripartito per un nuovo giro del mondo, sempre accompagnato dalle sue canzoni. La lunghissima carrellata di date live (dall'Europa agli Stati Uniti, passando per il Sud America), si intitola "Vita ce n'è World Tour" e ha preso ufficialmente il via il 17 febbraio dalla Olympiahalle di Monaco di Baviera, con un tutto esaurito da 15.500 persone.

"Siamo come una famiglia - ha detto Ramazzotti - o un circo fatto di musica che viaggia in giro per il mondo". Ad accompagnarlo per il globo, infatti, ci sarà una famiglia più che una band. Tra i musicisti scelti da Ramazzotti Eric Moore alla batteria, Scott Paddock al sassofono e le coriste Monica Hill e Giorgia Galassi. Per ognuno di loro sono stati pensati dei momenti dedicati durante il concerto. "Ho trovato la giusta combinazione nella band e darò spazio a tutti durante il tour. La più grande soddisfazione è mandare a casa le persone felici alla fine dello spettacolo" ha dichiarato Eros.
I successi della carriera trentennale ci sono praticamente tutti nel nuovo spettacolo. Dalla recente "Vita ce n'è" che apre lo show a "Dove c'è musica", "Terra promessa", "Adesso tu" e "Buonamore", inserita nel nuovo album e scritta per la figlia Aurora, a 23 anni di distanza dalla prima canzone che le aveva dedicato.

Eros Ramazzotti, partito dalla Germania il tour mondiale:

Dopo la seconda data di Monaco, per Ramazzotti sarà tempo di cominciare a girare l'Europa fino ad aprile, tornando in Italia a marzo. Il 2 a Torino; il 5, 6, 8 e 9 a Milano; il 12, 13, 15 e 16 a Roma. A maggio volerà oltreoceano per la seconda tranche del tour con partenza da Guadalajara (Messico) il 14 e altre tappe negli Stati Uniti e in Canada. In Italia Ramazzotti tornerà ad agosto e a settembre (Taormina e Arena di Verona), per poi congedarsi a fine novembre con le tappe conclusive del tour.

Eros Ramazzotti sul palco di Sanremo 2019 

Eros Ramazzotti pubblicò Adesso tu (album "Nuovi Eroi") nel 1986 ed è uno dei pezzi forti del cantante romano, portata stasera sul palco a sanremo insieme a Baglioni. Ospite di Baglioni, Eros ha poi cantato insieme al direttore artistico "Adesso tu", il pezzo con cui vinse il festival nel 1986. Gran finale dell'esibizione del cantante romano sul palco è il duetto con Luis Fonsi, star di Despacito, con il quale Ramazzotti ha inciso il brano dal ritmo latino 'Per le strade una canzone". I due, accompagnati dal corpo di ballo in rosso e nero, si sono lanciati in una dance dal sapore latino. E l'Ariston impazzisce. Torce dei telefonini accese per lui a illuminare il buio del teatro.

Testo e significato di Adesso tu. Ramazzotti la presentò al Festival 1986, dove conquistò la vittoria. È una canzone, che non parla d'amore in senso classico ma lo fa partendo dalla sua storia, la storia di un ragazzo "nato ai bordi di periferia", appunto, in cui si toccano temi sociali, la periferia, le cadute, ma il ritornello è chiaro "E ci sei adesso tu A dare un senso ai giorni miei va tutto bene dal momento che ci sei. Adesso tu, ma non dimentico tutti gli amici miei, che sono ancora là".

TESTO ADESSO TU

Nato ai bordi di periferia
Dove I tram non vanno avanti più
Dove l'aria è popolare
È più facile sognare
Che guardare in faccia la realtà

Quanta gente giovane va via
A cercare più di quel che ha
Forse perché I pugni presi
A nessuno li ha mai resi
E dentro fanno male ancor di più

Ed ho imparato che nella vita
Nessuno mai ci dà di più
Ma quanto fiato quanta salita
Andare avanti senza voltarsi mai

E ci sei adesso tu
A dare un senso ai giorni miei
Va tutto bene dal momento che ci sei
Adesso tu
Ma non dimentico
Tutti gli amici miei
Che sono ancora là

Al centro dei pensieri miei
La parte interna dei respiri tu sarai
La volontà
Che non si limita
Tu che per me sei già
Una rinvicita
Adesso sai chi è
Quell'uomo che see'è in me

Nato ai bordi di periferia
Dove non ci torno quasi più
Resta il vento che ho lasciato
Come un treno già passato
Oggi che mi sei accanto
Oggi che si sei soltanto
Oggi che ci sei
Adesso tu




Eros Ramazzotti, disco di platino per l'album "Vita ce n'è"

@Kikapress

Disco di platino per "Vita ce n'è", quattordicesimo album in studio di Eros Ramazzotti. Nel 2019 il cantautore romano sarà impegnato in un tour mondiale

Sul filo di lana Eros Ramazzotti conquista il disco di platino per il nuovo album "Vita ce n'è". Il periodo natalizio premia così il cantautore romano che a poche settimane dalla sua ultima uscita discografica ha già venduto oltre 50 mila copie. Inizia quindi nel migliore dei modi il 2019 di Eros Ramazzotti che si prepara al tour mondiale in programma dal 17 febbraio con la data zero di Monaco. Questo il messaggio di Eros Ramazzotti ai suoi fan: «Per me è stato un anno intenso, a volte faticoso, ma ricco di tantissime soddisfazioni... Ora guardo verso il 2019 con nuovi obiettivi e progetti. Ci siamo ormai, il 2019 sarà l'anno del "Vita Ce N'è World Tour", e sono carico per passarlo ALLA GRANDE con VOI».

Il successo di "Vita ce n'è": tracklist, singoli e autori

"Vita ce n'è" è il quattordicesimo album in studio di Eros Ramazzotti ed è stato anticipato dal singolo omonimo. Il secondo brano pubblicato come singolo è "In Primo Piano", canzone scritta da Lorenzo Jovanotti. In questa nuova fatica discografica, Eros Ramazzotti duetta con tre artisti di fama internazionale: Alessia Cara, Luis Fonsi ed Helene Fischer. Alessia Cara, cantante canadese di origini italiane, duetta con Eros nel brano "Vale per sempre", mentre Luis Fonsi, l'artista del travolgente "Despacito" hit da record degli ultimi anni, partecipa alla traccia "Per le strade una canzone". Infine Helene Fischer chiude l'album con "Per il resto tutto bene". La canzone è presente in apertura della tracklist in versione solista e in chiusura in duetto, tra l'altro stranamente solo nella versione italiana, dato che la versione spagnola "Hay vida" conterrà soltanto quattordici tracce. Tra gli autori che hanno partecipato alla stesura dell'album di Eros Ramazzotti c'è la coppia composta da Cheope Mogol e Federica Abbate, oltre alla presenza di Paolo Antonacci che, dopo aver scritto "La stessa" per Alessandra Amoroso, ha collaborato con Placido Salomone. Presenti poi, anche, Matteo Buzzanca ed Enrico Nigiotti che hanno contribuito anche loro alla lavorazione di "Vita ce n'è". Questa la tracklist dell'album di Eros Ramazzotti:

  1. Per il resto tutto bene
  2. Vita Ce N'è
  3. Vale per sempre (feat. Alessia Cara)
  4. Siamo
  5. In primo piano
  6. Ti dichiaro amore
  7. Per le strade una canzone (feat. Luis Fonsi)
  8. Una vita nuova
  9. Ho bisogno di te
  10. Due volontà
  11. Nati per amare
  12. Dall'altra parte dell'infinito
  13. Buonamore
  14. Avanti così
  15. Per il resto tutto bene (feat. Helene Fischer)

Eros Ramazzotti, il nuovo album è quasi pronto

Siamo nella fase dei mix, il disco uscirà in autunno. Il titolo? Dovrebbe essere "Grande".

Una bella notizia per tutti i fan di Eros Ramazzotti: nei prossimi mesi uscirà il suo prossimo album. "Siamo agli sgoccioli", ha scritto lui sul suo account Instagram. Non c'è ancora una data ufficiale, ma dopo l'annuncio della primavera scorsa, l'artista sta lavorando per chiuderlo in queste settimane e la cornice temporale per la pubblicazione dovrebbe essere l'autunno. Sarà il seguito di Perfetto, uscito tre anni fa. Nemmeno il titolo è ufficiale, ma le voci dicono che potrebbe essere Grande.

Eros ha confermato che ormai le canzoni sono pronte e l'album è ai ritocchi finali: ha pubblicato una foto del suo studio di registrazione milanese scrivendo che il team di lavoro è nella fase dei mixaggi. In un video, pubblicato sempre su Instagram, ha detto: "Arriviamo". Dopo la pubblicazione del disco, ci sarà anche un tour, che potrebbe interessare tutto il mondo, come con Perfetto World Tour del 2016.

( fonte MUSIC BIZ )




PROSSIMO TOUR

MILANO - Dopo un lungo e dettagliato lavoro di programmazione, attraverso la storica struttura RadioRama, guidata da Gaetano Puglisi, Eros Ramazzotti e Vertigo hanno siglato un accordo per il prossimo World Tour.

Vertigo, società partecipata dalla tedesca CTS Eventim, uno dei maggiori gruppi internazionali operante nel settore dello showbiz (già proprietaria di Ticketone), attraverso il suo socio e Ceo, Andrea Pieroni, dichiara: "Siamo orgogliosi ed elettrizzati che un artista di fama planetaria come Eros Ramazzotti abbia scelto Vertigo per l'organizzazione del prossimo tour mondiale. Ripagheremo al meglio la sua fiducia con una tournèe importante, che lo vedrà esibirsi nelle più grandi arene del mondo".

( da: redazione L'opinionista ) 

AL CONCERTO DI EMINEM

Tra gli 80mila fan al concerto milanese di sabato sera di Eminem, il primo in Italia del del rapper statunitense, c'erano anche Eros, Marica, Aurora e Ghali, il rapper meneghino di origine tunisina.

Dopo la notte scatenata nell'area Expo, i tre si sono incontrati, salutati con baci e abbracci continuando a muoversi al ritmo di quella musica che ha reso particolare la notte di un concerto che è diventato subito un evento.

Un semplice saluto o un preludio ad una futura collaborazione? Chissà...per il momento resta una notte di musica trascorsa insieme.

( ilmessaggero.it )

C'è un tempo per fare, uno per riposare...e un altro per dare vita ad un grande tour mondiale.... (..CONTINUA A LEGGERE.. )

AUGURI "PAPOTTI"

In occasione della festa di San Giuseppe dal suo profilo Instagram , Aurora ha voluto omaggiare suo padre condividendo alcuno scatti della sua infanzia e scrivendo così.

" Da sempre il mio eroe. Auguri papotti "

In una recente interviste Eros è stato così definito dalla sua adorata primogenita : " Discuto poco con mio padre, lui è una persona speciale e sensibile. L'unica volta che si è imposto è stato per una scelta professionale. Mi ero messa in testa che dovevo fare una certa esperienza e ha insistito perche' rifiutassi. Aveva ragione : dopo è arrivato XFactor.


LA BUFALA DEL TERZO FIGLIO IN ARRIVO

Secondo Diva e Donna sarebbe in arrivo un nuovo bebè.

Il settimanale ha pubblicato delle foto della vacanza ad Abu Dhabi della coppia (#beatiloro #invidiapura ) in cui la modella sembra aver un accenno di pancia gonfia, che farebbe sospettare una nuova gravidanza.

Subito smentita dalla bella Marika che pubblica sul suo profilo Instagram tramite una "storia" le immagini mal ritoccate dell articolo ed un video diretta della sua immagine reale ( #megliononvedere #potremmomoriredinvidia )...che dire... oltre ad un fisico da paura la bella moglie di Eros sa' come farsi valere e scrive: "come sapete sono alta, nella foto è abbastanza evidente che la mia testa è un po' troppo grande come che le mie braccia siano troppo corte..poi il neo sdoppiato sulla coscia lo vedo solo io ( un lavoretto fatto anche male ).



...NUOVA MUSICA...

"Mi sto preparando alla nuova sfida, leale, sportiva ma impegnativa. Non voglio deludere nessuno, ce la metterò tutta. Statemi vicino".

Sono giorni pieni di impegni quelli che sta vivendo Eros Ramazzotti, ultimamente trascorre gran parte delle sue giornate in studio di registrazione per lavorare al suo prossimo disco: l'artista ha pubblicato un paio di foto sui social in cui appare mentre suona una chitarra. La gallery è accompagnata dal messaggio: "Anche oggi in studio per continuare il sogno di un progetto iniziato a maggio dell'anno scorso. Sempre positivi e con grande voglia di lavorare sodo".

Il nuovo progetto discografico di Eros è atteso per il prossimo autunno, come aveva rivelato lui stesso a Radio Italia, e potrebbe intitolarsi "Grande".: arriverà a 3 anni di distanza da "Perfetto" a cui ha fatto seguito il tour mondiale.




Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia